Comunicati

Cultura
Giovedì, 03 Agosto 2023

Proseguono gli appuntamenti con le "Sentinelle di Pietra"

Dopo aver preso il via sabato scorso da Vignola Falesina, proseguono gli appuntamenti di "Sentinelle di Pietra", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento – Servizio Attività e produzione culturale -, dalla Fondazione Museo...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 03 Agosto 2023

Molina di Ledro, illustrato l’approfondimento progettuale per la variante in galleria

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i tecnici dell’Agenzia provinciale opere pubbliche hanno illustrato al territorio i risultati degli approfondimenti progettuali compiuti sull’ipotesi, presentata dal Comune di Ledro, per la variante stradale di Molina di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 03 Agosto 2023

Esiste ancora la cultura? Con Giorgio Zanchini

Lunedì 7 agosto alle 18 è atteso il prossimo incontro della rassegna “Agosto degasperiano – Inquietudini”, dal titolo "Esiste ancora la cultura? Il futuro del sapere nel mondo iperconnesso". In Piazza A. De Gasperi, a Borgo Valsugana, il giornalista e conduttore Giorgio...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, domani all'alba la partenza della Colonna mobile

È in programma domani mattina alle 5 la partenza della Colonna mobile della Protezione civile del Trentino che - a seguito degli esiti delle operazioni di scouting - opererà nel comune di Mortegliano (Udine) dove la scorsa settimana si è verificata un'intensa grandinata che ha devastato...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Il punto sul Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio

Durante la riunione odierna con il Comitato esecutivo della Comunità Alto Garda e Ledro si è fatto il punto anche su un'altra opera cruciale per la zona, si tratta del collegamento stradale Passo San Giovanni - Cretaccio, l'intervento complessivo di adeguamento della viabilità dell'Alto...


Leggi
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Connessioni


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Ciclovia del Garda, gli sviluppi per il lotto prioritario sulla sponda ovest in Trentino

Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia. Sui cinque chilometri della sponda ovest, dal confine con la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

“All'armi, all'armi" a Castel Beseno

Sabato 5 e domenica 6 agosto torna la grande rievocazione storica “All’armi, all’armi” a Castel Beseno nell’ambito della rassegna curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara “Dicastelincastello”.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Concerto con “Michela Lombardi Piero Frassi duo” e teatro per bambini “Quante storie”

Doppio appuntamento nel Parco delle terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il Parco” proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento. Martedì 8 agosto ad ore 21.00 concerto proposto da “Michela...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Agosto 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 31 – 2023

Il contributo al pagamento dell’affitto, un'opportunità di farsi conoscere per le startup, il monitoraggio delle foreste, le proposte del METS - Museo etnografico trentino San Michele, l'Agosto degasperiano: sono i temi affrontati nella puntata 31 - 2023 di Trentino Podcast –...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Roncone, l’orsa che ha inseguito gli escursionisti è F36

Le analisi genetiche eseguite dai laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno consentito di stabilire l’identità dell’orsa accompagnata da un piccolo che, all’alba di domenica, ha inseguito due escursionisti nei boschi di Roncone. Si tratta di F36, esemplare di 6 anni il cui codice...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Aiaqua, nuova sede operativa a Rovereto in Progetto Manifattura

Limitazione degli sprechi di acqua ed energia, incremento della resilienza delle reti, efficientamento energetico, pianificazione della manutenzione e rinnovamento dei sistemi: sono questi i capisaldi di Aiaqua. Lo spin-off della Libera Università di Bolzano da qualche mese ha una sede...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

La Certificazione ISO 20121:2012 al Festival dell’Economia di Trento

A quasi due mesi dalla chiusura dell’ultima edizione per il Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento, si è concluso in...


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Ferrovia Rovereto-Riva, via libera tecnico all’inserimento tra le opere strategiche del MIT

Il collegamento ferroviario Rovereto-Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

L’arte della falconeria a Castel Stenico

Da sabato 5 agosto partono i quattro fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico nell’ambito della rassegna “Dicastelincastello” curata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Siglato l’accordo tra Fondazione HIT e Associazione Artigiani

È una nuova alleanza di sistema quella ufficializzata tra l’ente strumentale della Provincia che si occupa di diffondere e valorizzare i risultati del sistema della ricerca, ovvero Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), e l’associazione di categoria che rappresenta più di 9.000...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio

Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

“Trentino no filter la cultura per te”, prosegue il contest per raccontare sui social la cultura trentina

C’è tempo fino a venerdì 25 agosto per partecipare a “Trentino No Filter la cultura per te”, il concorso a premi per valorizzare l’offerta culturale trentina attraverso il punto di vista dei giovani. Il contest è stato lanciato ad inizio estate dall’assessore provinciale...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Popillia japonica, prima intercettazione in Trentino ma nessun focolaio

Lo scarabeo giapponese ha raggiunto il Trentino, ma (al momento) si tratta di un caso isolato. Non si parli dunque di focolaio, perché un unico coleottero - il cui nome scientifico è Popillia japonica - è stato intercettato all’interno di una trappola, nell’ambito dell’attività...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 01 Agosto 2023

Fugatti: tutelare l'autonomia del Trentino sulla gestione dei grandi carnivori

Tutelare l'autonomia del Trentino sulla gestione dei grandi carnivori. È la richiesta messa sul tavolo del ministero dell'Ambiente dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti durante l' incontro odierno con il sottosegretario Claudio Barbaro. Il presidente ha spiegato...


Leggi

Cerca